
AMBIENTE
CURA E RISPETTO PER IL PIANETA

Il nostro impegno per la cura e il rispetto del pianeta si traduce in un approccio alla produzione di carta tissue ispirato alla “conversione ecologica”.
Il nostro modello produttivo è studiato per favorire la transizione verso un’economia a basso impatto di carbonio e a ridotto consumo di capitale naturale.
Un obiettivo che portiamo avanti attraverso l’approvvigionamento responsabile di materia prima forestale, l’utilizzo oculato della risorsa idrica e il crescente impiego di fonti di energia rinnovabili. Lavoriamo per aumentare l’efficienza energetica dei nostri impianti produttivi, ridurre gli sprechi e limitare l’uso di plastica convenzionale nel packaging dei nostri prodotti. Ci guida un progetto di sviluppo sostenibile in linea con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Highlights 2022

cellulosa certificata,
di cui 84,39% con FSC

riduzione della carbon intensity
rispetto al 2018

riduzione dell’incidenza di plastica
rispetto al 2013

prodotti con etichetta ecologica

Power Purchase Agreements
con Acciona e RWE per l’approvvigionamento di energia rinnovabile
La protezione delle foreste
La consapevolezza del ruolo che le foreste svolgono per la protezione dell’ambiente globale e per la salvaguardia della biodiversità ha spinto il Gruppo Sofidel ad adottare una nuova politica per l’acquisto responsabile di materia prima di origine forestale. Il documento è stato redatto in collaborazione con WWF e si ispira alle linee guida elaborate dall’Accountability Framework initiative (AFi) per difendere la natura e la vita sulla Terra.
Il testo integrale è disponibile qui
Nel 2022, la nuova politica di approvvigionamento e i dati in continuo miglioramento delle certificazioni forestali hanno valso a Sofidel il punteggio A- con il prestigioso rating CDP Forests, un risultato degno di nota se si considera che la media delle aziende europee si ferma a B-.

“LA PERDITA DI BIODIVIERSITÀ CI RIGUARDA COME ESSERI UMANI PERCHÉ SIAMO UNA PARTE DELLA NATURA.”
MARCO GALAVERNI
Direttore Programma & Oasi WWF Italia
Il bilancio energetico
Sofidel è seriamente impegnata nella modernizzazione dei propri impianti e processi produttivi per accompagnare la transizione energetica con soluzioni che consentano una progressiva decarbonizzazione e una maggiore efficienza.
Gli impegni SBTi
Sofidel aderisce al programma internazionale Science Based Targets initiative (SBTi), un progetto nato dalla collaborazione tra l’organizzazione internazionale non profit CDP, il Global Compact delle Nazioni Unite, il World Resources Institute (WRI) e il World Wide Fund for Nature (WWF). Nel 2020, gli obiettivi di riduzione delle emissioni climalteranti derivanti dalle attività del Gruppo Sofidel (scopo 1 e 2) sono stati approvati da Science Based Targets initiative (SBTi) e riconosciuti coerenti con le riduzioni necessarie per limitare il riscaldamento globale ben al di sotto dei 2 °C, secondo quanto richiesto dall’Accordo di Parigi. Questi obiettivi prevedono:
- una riduzione delle emissioni di CO2 di scopo 1, 2 e di scopo 3, relativamente alle attività di produzione di polpa di cellulosa dei propri fornitori, pari al 40% per tonnellata di carta entro il 2030 rispetto all’anno base 2018.
- una riduzione delle emissioni di CO2 di scopo 3, per tutte le altre attività, pari al 24% per tonnellata di carta entro il 2030 rispetto all’anno base 2018.
Il perimetro dell’obiettivo include le emissioni biogeniche e gli assorbimenti di carbonio derivanti dall’impiego di energia per la manifattura delle materie prime fibrose.
PROGETTI
Solidalitas
La campagna di Fondazione Sodalitas dedicata alle imprese e ai giovani, per costruire insieme un futuro sostenibile.
Mi Curo di Te
Un percorso per le scuole per conoscere e amare il nostro Pianeta, a cura di WWF e Regina.
Cambio Rotta
Cinque storie per raccontare la sostenibilità come occasione di sviluppo e crescita.
Professioni Green
La serie di podcast in cui otto giovani raccontano sogni ed esperienze per un futuro migliore.
Sofidel4Talent
Il corso di formazione in conservazione e gestione forestale ideato con WWF Italia.
ReNature Italy
L’impegno per il recupero e la salvaguardia della Natura in collaborazione con WWF Italia.
PROGETTI
Mi Curo di Te
Un percorso per le scuole per conoscere e amare il nostro Pianeta, a cura di WWF e Regina.
Cambio Rotta
Cinque storie per raccontare la sostenibilità come occasione di sviluppo e crescita.
Professioni Green
La serie di podcast in cui otto giovani raccontano sogni ed esperienze per un futuro migliore.
Sofidel4Talent
Il corso di formazione in conservazione e gestione forestale ideato con WWF Italia.
ReNature Italy
L’impegno per il recupero e la salvaguardia della Natura in collaborazione con WWF Italia.
Solidalitas
La campagna di Fondazione Sodalitas dedicata alle imprese e ai giovani, per costruire insieme un futuro sostenibile.